III^ edizione della “Festa dea patata” di Pozzolo. Sabato 16 Settembre Apertura stand gastronomico ore 19:00. Specialità tagliata ai ferri, cosce di pollo e costine al forno. Si consiglia la prenotazione dei secondi piatti, altrimenti non si assicura la disponibilità: (Massimo:3406918898 – 0444 868278 entro giovedì 14 settembre). Domenica 17 Settembre Pranzo ore 12:30. Attenzione, è obbligatoria la prenotazione: (Massimo: 0444 868278 …
16 SETTEMBRE 2023: FUORI DALL'ACQUA – Laboratorio / Installazione Collettiva a Pozzolo
IstallAzione collettiva curata dall’artista Francesco Rugiero “Sgorbia”. All’interno di una breve residenza artistica i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di “incisioni rupestri” raffiguranti pesci su formelle in pietra bianca di Vicenza. Un laboratorio introduttivo alla lavorazione della pietra ma anche una sorta di rito ancestrale. Le formelle verranno poi assemblate in un unico pannello, dando vita ad un’installazione collettiva, ad …
5 agosto 2023: Concerto Lirico d'Estate a Villa Piovene
Sabato 5 agosto 2023, presso Villa Piovene Porto Godi a Toara di Villaga. Inizio ore 21:00, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Cristian Ricci – Tenore E con l’ORCHESTRA SINFONICA DEL VENETO.
23 giugno 2023 – Concerto di UNAVANTALUNA – POSTOUNICO Festival
Unire il passato e il presente e cercare un equilibrio tra la tradizione e l’innovazione musicale è l’intento degli Unavantaluna. I quattro musicisti di questo ensemble, Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamare e Francesco Salvatore, sono uniti dalle comuni origini siciliane da cui hanno tratto la loro prima ispirazione. Tarantelle, contraddanze, canti di lavoro, canti della tradizione marinara, canti di …
9 giugno 2023 – Xe Mejo… Cantare! Concerto per soli, coro e orchestra
ESTATE VILLAGHESE 2023 VII edizione della tradizionale serata villaghese “XE MEJO… CANTARE”. Nella splendida cornice della piazza di Villaga un nuovo concerto dedicato ai canti popolari con la partecipazione del soprano Vittoria Bettanin e del tenore Andrea Bolcato. La serata ad ingresso libero, patrocinata dal Comune di Villaga, si svolgerà all’aperto in Piazza a Villaga il giorno venerdì 9 Giugno 2023 …
10 giugno 2023 – Concerto "Carmina Burana medievali"
ESTATE VILLAGHESE 2023 Concerto del Coro Amici della Musica di Barbarano Vicentino. Pianisti: Stefano Bettineschi e Silvia Pegoraro Gruppo danza e percussioni: “Shinme Project” Direttore: Antonio Zeffiro La serata ad ingresso libero si svolgerà all’aperto in piazza a Villaga il giorno sabato 10 giugno 2023 con inizio ore 21:00.
28 Maggio 2023: Concerto Ensemble Trombe FVG
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟑 Nel XVIII e nel XIX secolo, il Grand Tour costituiva una tappa fondamentale nella formazione dei giovani: un viaggio in Europa alla scoperta delle sue principali città e delle sue molteplici radici culturali e artistiche. Da questa ispirazione nasce il progetto 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚: un tour nell’Europa della Musica e un salto a …
26 Maggio 2023: Presentazione "BERICI CLIMBS – LE 100 SALITE DEI COLLI BERICI"
Saluti Eugenio Gonzato, Sindaco del Comune di Villaga Andrea Nardin, Presidente della Provincia di Vicenza Cristiano Corazzari, Assessore Regionale allo Sport e Tempo Libero Interventi Diego Gallo, Colli Berici, verso una destinazione cicloturistica di eccellenza Angelo Furlan, La Via dei Berici, prospettive Matteo Mastrovita, Berici Climbs, le 100 salite dei Colli Berici Enrico Benedos, applicazione Wamii “Berici Climbs” Al termine …
19-21 Maggio 2023 – Festa dei "Bisi de Pozzolo"
Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 MAGGIO 2023, a Pozzolo di Villaga la primavera è annunciata dalla raccolta dei “Bisi” e dalla locale manifestazione enogastronomica. I buoni piselli di Pozzolo, infatti, arrivano presto, favoriti dalla particolare composizione del suolo e da un clima ideale. Qui, su questo grande altopiano dei Colli Berici, l’esposizione al sole e le coltivazioni su …
5 Marzo 2023 – 10ª Marcia dei Bujei a Villaga
Domenica 5 Marzo 2023 si svolgerà la 10ª Marcia dei Bujei, manifestazione podistica ludico-motoria non competitiva sui Colli Berici con percorsi di 5, 12, 21 e 30 km. Cosa sono i bujei? I termini “bujei” o “bujeli” sono forme dialettali che si riferiscono ai fuochi accesi in mezzo ai campi e sui monti per bruciare le ramaglie raccolte dopo l’inverno, come auspicio per una …