21-22-23, 28-29-30 Luglio e 5 Agosto 2017. Presso la Piazza di Villaga, musica, spettacoli, eventi sportivi, pesca di beneficenza e degustazioni nello stand gastronomico aperto ogni sera a partire dalle 19. PROGRAMMA: Venerdì 21 luglio ore 19: “Cena Sociale” su prenotazione ai numeri 3889366669 (Isa) oppure 3332352170 (Cinzia). Apertura pesca di beneficenza. Sabato 22 luglio ore 21: Serata danzante con …
9 Giugno: Concerto “XE MEJO… CANTARE!”
Sabato 9 giugno alle ore 21:00 presso la Piazza di Villaga, Concerto “XE MEJO… CANTARE!” con il Gruppo Corale di Villaga. Divertimento, ricordi, cultura e soprattutto… tanta musica, con un nuovo concerto dedicato ai canti popolari veneti trascritti per coro a quattro voci miste. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso la barchessa di Villa Piovene a Toara.
10 Giugno: Concerto “MISTERO, FURORE E MAGNIFICENZA DELLA SERENISSIMA”
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaga invita tutti in Piazza a Villaga, sabato 10 giugno alle ore 21:00, per assistere al Concerto d’Estate “MISTERO, FURORE E MAGNIFICENZA DELLA SERENISSIMA” con il Coro Polifonico “Amici della Musica” e l’ensemble d’archi “La Fraglia dei Musici”. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso la barchessa di Villa Piovene a …
2 giugno – Il Concerto degli Usignoli
Per una notte Villaga si trasforma nel paese degli usignoli. Una serata dedicata a questo tipico uccellino che popola le pendici dei Colli Berici e che predilige gli ambiti semiaperti e rurali (anche in prossimità di abitazioni). PROGRAMMA: Ore 21 presso il Municipio di Villaga, proiezione naturalistica del fotografo Luigi Sebastiani; Intervento dell’ornitologo Aldo Tonelli; Brindisi conviviale; Passeggiata al chiaro di luna …
RASSEGNA ENOGASTRONOMICA “A TAVOLA CON I BISI DE POZZOLO” e “FESTA DEI BISI”
DAL 5 AL 27 MAGGIO 2017, a Pozzolo di Villaga la primavera è annunciata dalla raccolta dei “Bisi” e dalla locale manifestazione enogastronomica. I buoni piselli di Pozzolo, infatti, arrivano presto, favoriti dalla particolare composizione del suolo e da un clima ideale. Qui, su questo grande altopiano dei Colli Berici, l’esposizione al sole e le coltivazioni su rive o terrazzi …