EVENTI E NEWS
16-17 Settembre 2023: Festa Dea Patata de Pozzolo
13 settembre 202316 SETTEMBRE 2023: FUORI DALL'ACQUA – Laboratorio / Installazione Collettiva a Pozzolo
13 settembre 20235 agosto 2023: Concerto Lirico d'Estate a Villa Piovene
6 giugno 2023TERRE DI VILLAGA
Benvenuto nel sito web del progetto “Terre di Villaga” dove potrai scoprire le bellezze rurali e paesaggistiche di questo incantevole territorio collinare
ed acquisire informazioni utili per usufruire di questi luoghi e partecipare alla vita e alle iniziative del Comune di Villaga.
ed acquisire informazioni utili per usufruire di questi luoghi e partecipare alla vita e alle iniziative del Comune di Villaga.
GLI ELEMENTI DEL TERRITORIO
Per migliorare la fruibilità del territorio rurale, in particolare sotto il profilo dell’informazione e della conoscenza, sono stati individuati 28 artefatti che si contraddistinguono per la loro valenza storica, architettonica e paesaggistica.
Tali elementi sono stati suddivisi in 5 categorie: I MULINI DI CALTO, LE FONTANE DI VILLAGA, I POZZI DELL’ALTOPIANO DI POZZOLO, LE VILLE DI VILLAGA ed i LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA.
Tali elementi sono stati suddivisi in 5 categorie: I MULINI DI CALTO, LE FONTANE DI VILLAGA, I POZZI DELL’ALTOPIANO DI POZZOLO, LE VILLE DI VILLAGA ed i LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA.
GLI ITINERARI
Percorsi a piedi o in bicicletta, visibili su mappa interattiva e scaricabili per i dispositivi GPS, tablet e smartphone.
Tali itinerari aiutano ad usufruire di questi territori e a raggiungere gli artefatti di rilievo.
Tali itinerari aiutano ad usufruire di questi territori e a raggiungere gli artefatti di rilievo.
IL LIBRO FOTOGRAFICO
Sfoglia online il libro fotografico “Villaga” con le fotografie degli elementi architettonici e del paesaggio rurale scattate da Gianluca Sgreva.
Condividi